Aspro Sangiovese Spumante Brut Nature BIO – Vino Rosato da Uve 100% Sangiovese | Palazzona di Maggio
€20,00
€16,00
/ per
Imposte incluse.
Descrizione
Uno Spumante Brut Nature da uve 100% Sangiovese biologico, elegante e minerale, nato sulle colline di San Pietro di Ozzano (Bologna). Prodotto con metodo Martinotti, rappresenta la freschezza e la finezza del territorio emiliano, con un carattere autentico e una sorprendente pulizia aromatica.
Caratteristiche principali
Denominazione: Spumante Brut Nature rifermentato in autoclave
Annata: 2023
Vitigno: 100% Sangiovese Biologico
Zona di produzione: Imola (Bo) – Romagna
Forma di allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 5500 ceppi/ha
Produzione annua: 13.200 bottiglie
Gradazione alcolica: 12% vol
Acidità totale: 6,5 g/l
Residuo zuccherino: 2,1 g/l
Temperatura di servizio: 8°C
Formato: Bottiglia da 0,75 l
Descrizione dettagliata
Le uve Sangiovese, provenienti dal Podere Poggio, sono raccolte a mano all’inizio di settembre, leggermente in anticipo per preservarne acidità e fragranza. I vigneti, impiantati tra il 2005 e il 2006, si estendono su circa 5 ettari di terreno a medio impasto, con prevalenza di argilla, sabbia e limo, e godono di un microclima ideale con forti escursioni termiche tra giorno e notte, fattore chiave per ottenere vini freschi e aromatici.
Il mosto viene vinificato in bianco con una pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, e successivamente rifermentato in autoclave con fermentazione naturale secondo il metodo Martinotti, senza aggiunta di zuccheri. Il risultato è un rosato brillante e fine, caratterizzato da perlage elegante, freschezza e ottima bevibilità.
Note degustative
All’occhio: Colore rosa molto tenue con riflessi buccia di cipolla; perlage finissimo e persistente.
Al naso: Profumi delicati di violetta, ciliegia e petali di rosa, con sfumature di melograno e agrumi.
In bocca: Fresco, minerale e armonico, con finale pulito e buona persistenza.
Caratteristiche del terreno e del vigneto
Terreni a medio impasto con prevalenza di argilla, sabbia e limo.
Altitudine: tra 80 e 170 m s.l.m.
Esposizione dei filari: prevalenza Nord-Sud.
Microclima favorevole con forti escursioni termiche estive.
Superficie vitata: circa 5 ettari.
Metodo di vinificazione
Raccolta manuale delle uve a inizio settembre.
Pressatura soffice per ottenere solo il mosto fiore.
Presa di spuma naturale in autoclave con il metodo Martinotti.
Nessuna aggiunta di zuccheri, per un residuo zuccherino di soli 2,1 g/l (Brut Nature).
Abbinamenti gastronomici
Perfetto come aperitivo o per accompagnare:
Cocktail di scampi e frittura di gamberi
Taglieri di salumi con piadina romagnola o crescentine
Dolci alla frutta fresca e crostate leggere
Perché comprarlo
Perché è un Sangiovese in purezza interpretato in chiave spumante, raro ed elegante.
Perché è biologico certificato, frutto di un lavoro attento e sostenibile.
Perché offre un profilo aromatico fresco e moderno, ideale per aperitivi e piatti di mare.
Perché ha ricevuto il WineHunter Award 2021 – Medaglia Rossa.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
 
 
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.